L’Associazione dell’industria tedesca del mobile vede i primi segnali di ripresa. Lo ha annunciato l’amministratore delegato dell’ente, Dirk-Uwe Klaas, durante la presentazione di Imm Cologne, il salone internazionale del mobile che si terrà dal 19 al 24 gennaio 2010. La ragione che spinge a vedere una ripresa è la tendenza a una rinnovata attenzione per la propria casa da parte dei consumatori (homing), che si è estesa oggi anche a nuovi mercati. Se si guarda però al periodo appena passato non si può nascondere un netto restringimento del mercato mondiale di mobili: Giappone in stagnazione, Canada a -1%, Germania a -2%, Gran Bretagna e Francia a -3%, Usa, Spagna e Italia a -5%. Se in Europa la spesa pro capite per i mobili, fa notare l’associazione, è di 220 dollari, in Germania sale a 500. In questo Paese il primo semestre 2009 ha fatto segnare un -13,8%: la vendita di cucine ha registrato un -13,8% assestandosi a 1,8 miliardi di euro. L’associazione indica anche le future tendenze: rimarrà lo spazio unico tra cucina e soggiorno e si sceglieranno mobili classici senza tempo, mentre si imporranno il legno scuro, abbinato a vetro e acciaio, e le cucine laccate lucide senza maniglie. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025