Ki cordless kitchen: Midea entra nei Ped senza fili

Midea entra nella nicchia emergente dei piccoli elettrodomestici che si ricaricano a induzione con lo standard KI Cordless Kitchen del Wireless power consortium..
Nella foto un bollitore e un frullatore sono ricaricate da piastre a induzione presenti sotto la superfice in finto marmo del piano di lavoro.

Al CES di Las Vegas Midea ha svelato una serie di piccoli elettrodomestici che si caricano a induzione, senza bisogno di acquistare pile o di essere collegati alla rete elettrica di casa, Utilizzano infatti lo standard KI Cordless Kitchen sviluppato dal Wireless Power Consortium. 

Si tratta di un frullatore e di un bollitore  attivati dai piani cottura a induzione in vetro o da apposite aree di carica inserite sotto le superfici dei piani di lavoro non metallici della cucina. 

Una ‘chicca’ per i designer che possono immaginare piani di lavoro puliti ed eleganti ma ricchi di funzioni e per i consumatori finali che non dovranno più svolgere cavi o cercare prese elettriche libere semplicemente per far funzionare un PED. Il nuovo standard di alimentazione wireless Ki Cordless Kitchen è attualmente in fase di sviluppo e quelli presentati al CES sono dei prototipi. L’esperienza dell’ standard analogo QI per la ricarica di cellulari, passato in pochi mesi dalla fase di prototipazione alla vendita sul mercato, fa pensare che la ‘wireless kitchen’ potrà essere la novità se non del 2023 almeno del prossimo anno.

Mentre il mondo connesso continua ad evolversi, Midea è orgogliosa di essere all’avanguardia nell’innovazione fornendo ai consumatori soluzioni intelligenti e connesse che servono a uno scopo nella vita quotidiana delle persone”, ha dichiarato Kurt Jovais, presidente di Midea America Corp. “Power Consortium sostiene la nostra missione e sta rivoluzionando il settore con la sua Ki Cordless Kitchen. Non vediamo l’ora di lavorare insieme per migliorare l’esperienza domestica con la tecnologia intelligente nelle case dei nostri utenti“.

Lo standard Ki Cordless Kitchen elimina l’ingombro dei cavi che vengono con i piccoli elettrodomestici, creando una cucina più comoda, più sicura e dal design più elegante“, ha affermato Paul Golden, direttore marketing del Wireless Power Consortium. “Siamo entusiasti di avere Midea come parte della nostra Ki Cordless Kitchen, un’azienda con elettrodomestici innovativi su cui i proprietari di case fanno affidamento in tutto il mondo.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it