“Nel terzo trimestre, Electrolux ha registrato un significativo miglioramento anno su anno delle vendite e degli utili, nonostante una notevole incertezza nei mercati di tutto il mondo. In Nord America, il miglioramento dei prezzi e del mix unitamente ad attività di ottimizzazione in termini di efficienza hanno contribuito a migliorare il margine operativo che ha superato il 6%. L’America Latina ha riportato ottimi risultati grazie a una costante tendenza positiva dei volumi. In Europa, il nostro business sconta, invece, la debole fiducia dei consumatori debole con volumi in calo in alcuni dei nostri mercati chiave”. E’ questo il commento del presidente e Ceo di Electrolux, Keith McLoughlin ai risultati del gruppo nel terzo trimestre. “Le vendite nette, a cambio costante sono incrementate di oltre il 10%. Il 50% della crescita è attribuibile alle acquisizioni, mentre il restante 50% è stato generato da una crescita complessiva”.“Nel corso del trimestre” ha sottolineato ancora McLoughlin, “cinque delle nostre sei aree di business hanno espresso un Ebit pari o superiore al nostro obiettivo del 6%, con la sola divisione di elettrodomestici in Europa non all’altezza. Le perfomance modeste in quell’area sono principalmente attribuibili al livello di fiducia dei consumatori, che si sta diffondendo in tutta Europa e si ripercuote negativamente sulla domanda di elettrodomestici in molti dei nostri mercati importanti, come l’Europa meridionale, i Paesi nordici e nel Benelux. La situazione del mercato in Europa è destinata a peggiorare prima di registrare un’inversione di tendenza, di conseguenza stiamo riducendo al minimo l’effetto negativo con il lancio di nuovi prodotti ed eliminando i costi”.Sul fronte del lancio di prodotti il Ceo ha affermato: “Stiamo continuando a lanciare la prossima generazione di apparecchi di fascia alta con il marchio Electrolux per il mercato europeo. Insieme ai prodotti AEG e il rilancio dei prodotti Zanussi per il mass market, si verificherà un posizionamento dell’offerta altamente competitivo in tutti i segmenti per l’intero mercato europeo. Alla fine dell’anno scorso, abbiamo annunciato l’intenzione di migliorare ulteriormente la nostra presenza produttiva rimanendo competitivi in termini di costi. In linea con questa strategia, presentiamo oggi una serie di azioni che avranno un impatto positivo in termini di costi sul mercato europeo”.Riferendosi invece ali primi nove mesi dell’anno, il Ceo ha affermato che “Electrolux ha registrato un incremento delle vendite di oltre il 10%, quasi equamente divisa tra crescita complessiva e incremento legato alle acquisizioni. Ci aspettiamo che Electrolux supererà il suo target di crescita complessiva delle vendite del 4% nel 2012. Sarebbe la prima volta che Electrolux realizza una crescita di oltre il 4% dal 2005, quando il mercato degli elettrodomestici in Europa e Nord America ha raggiunto il suo picco di vendita”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it