Italiani ancora amanti del bello e del buon vivere

Una recente ricerca del Censis permettere di riconoscere alcune nuove tendenze nell’atteggiamento degli italiani e le strade per far ripartire il Paese. Lo studio “I valori degli italiani” evidenzia, ad esempio, che il 70% della popolazione ritiene che “vivere in un posto bello aiuta a diventare persone migliori. Crede quindi che ci sia un legame tra etica ed estetica, e che la bellezza abbia anche una funzione educativa”. Addirittura per alcuni proprio la bellezza del nostro Paese sarà la strada per far ripartire l’economia. Nel futuro, i valori che consentiranno di ricostruire l’Italia, dice sempre lo studio, “sembrano poggiare sempre più sulla riscoperta dell’altro, sulla relazione e la responsabilità”. Il perno della vita rimane la famiglia, in tutte le sue forme, perché “risponde al bisogno crescente di avere una relazionalità significativa”. Secondo l’analisi, inoltre, l’individualismo sfrenato degli anni passati sembra aver ceduto il passo a valori quali moralità e onestà (55,5%), rispetto per gli altri (53,5%) e solidarietà (33,5%), “considerati necessari per migliorare la convivenza sociale”. L’individualismo perde sempre più terreno anche di fronte all’orgoglio che gli italiani provano nella consapevolezza di appartenere al Paese dove si vive meglio: lo pensa il 56% dei cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it