È pari a 50 milioni di euro l’investimento stanziato da BSH per la realizzazione di un nuovo centro tecnologico a Berlino per la cura della biancheria. Lo scorso 10 giugno è stata posta la prima pietra, ma già dal prossimo anno verranno progettate e sviluppate lavatrici e asciugatrici per i siti produttivi di BSH. I 550 collaboratori ora occupati nella vecchia sede di Berlino-Gartenfeld nelle divisioni di sviluppo lavaggio e in altri settori del service si trasferiranno l’anno prossimo nel nuovo edificio sito nel Technopark Siemens di Berlino. Il centro tecnologico ospiterà la divisione R&S per la cura della biancheria, la gestione qualità, gli acquisti e la pianificazione materiali e prodotti legati alla realizzazione di futuri modelli di lavatrici e dryer. Laboratori di ricerca e uffici si estenderanno su una superficie totale di circa 32.000 mq, con una progettazione basata sul concetto di “green building”, una tecnologia costruttiva che prevede requisiti moderni e utilizzo di risorse rinnovabili. Con l’inaugurazione di questa sede, BSH prevede inoltre di potenziare la sua collaborazione con l’Università e gli istituti scientifici di Berlino per la realizzazione di progetti comuni di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie ed applicazioni innovative per le lavatrici e le asciugatrici del futuro. In occasione della cerimonia di posa della prima pietra, Winfried Seitz, membro del board direttivo di BSH, ha messo in evidenza “il successo del passaggio dalla fabbrica storica al sito di ricerca orientato al futuro” che BSH sta realizzando a Berlino. “Dobbiamo creare oggi le giuste premesse per garantire la nostra leadership di domani nell’innovazione. È per questo che il centro tecnologico per la cura della biancheria rappresenta per BSH un investimento fondamentale per il futuro”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025