È stato firmato ieri sera al ministero dello Sviluppo Economico l’accordo fra Indesit Company e le parti sociali sul futuro degli stabilimenti di Refrontolo (TV) e Brembate (BG). I siti verranno chiusi e la produzione di lavabiancheria top loading e prodotti per la cottura verrà accorpata negli stabilimenti di Caserta e Fabriano a partire dal prossimo aprile. L’azienda si impegna a tutelare i 510 lavoratori coinvolti, che non andranno incontro a un licenziamento, ma saranno inseriti in un piano di ricollocazione, con assunzioni incentivate da parte di aziende terze interessate e piani di mobilità incentivata volontaria, con un sostegno massimo di 25 mila euro, o finalizzati al raggiungimento della pensione. Indesit Company ha confermato anche investimenti tecnologici in Italia per 120 milioni di euro nei prossimi tre anni. L’accordo sarà sottoposto al giudizio dei lavoratori con un referendum che si terrà il 13 e 14 dicembre. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025