Ammontano a 624,2 milioni di euro i ricavi di Indesit Company nel secondo trimestre 2014, registrando una flessione del 3,8% rispetto ai 648,5 milioni di euro del pari periodo 2013. Sono diminuiti in particolare del 4,2% i ricavi per prodotti finiti in conseguenza del calo dei volumi di vendita e dell’andamento negativo delle valute, fatta eccezione della Sterlina inglese).
L’EBIT Adjusted migliora sensibilmente attestandosi a 21 milioni di euro (rispetto ai 13 milioni di euro del 2013), cosi come l’Ebit: 20 milioni di euro (contro 1 milione di euro) Il finanziamento netto scende da 520 milioni di euro del secondo trimestre 2013 ai 498 milioni di euro del 2Q 2014. Positivo il risultato netto, che si attesa a 5,3 milioni di euro rispetto a una perdita di 21,2 milioni nello stesso periodo del periodo precedente.
“I risultati del secondo trimestre riflettono le scelte aziendali a sostegno della redditività del gruppo. Il miglioramento del margine operativo esprime sia l’impatto dell’incremento dei prezzi sia le azioni di efficienza sui costi del prodotto e sui costi di struttura, che più che compensano gli effetti pesantemente negativi delle valute” ha commentato Marco Milani, Amministratore Delegato di Indesit Company. “L’efficiente gestione del capitale circolante ha consentito, inoltre, di ridurre il livello di indebitamento“.
L’azienda si aspetta nella restante parte dell’anno una domanda di mercato “in lieve miglioramento, con incertezze legate a Russia e Ucraina” e conferma “l’impegno a continuare a migliorare la profittabilità del gruppo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it