Indesit Company, cresce il fatturato e la redditività

Ammontano a 797,6 milioni di euro i ricavi di Indesit Company nel terzo trimestre 2012, in crescita del 4,6% rispetto ai 762,7 milioni dello stesso periodo 2011. I dati sono stati approvati oggi da Cda della società di Fabriano. I benefici si legano in particolare alla crescita del 4% dei ricavi per prodotti finiti (in conseguenza dei maggiori volumi di vendita per il 2,5% e dell’impatto positivo delle valute pari al 3,8%, che hanno più che compensato l’effetto negativo del price/mix pari al 2,3%). Positivo anche l’incremento del 15,3% dei ricavi del service (soprattutto per effetto dell’aumento, concentrato in UK, delle vendite di extragaranzie).Escludendo gli oneri non ricorrenti netti, che ammontano a cinque milioni di euro (proventi per 1,9 milioni di euro nel periodo 2011), l’EBIT è stato pari a 43,1 milioni di euro (+22,5% rispetto ai 35,2 milioni del periodo 2011), con un incidenza percentuale sul fatturato pari al 5,4% (rispetto al 4,6% del 2011).Il margine operativo (EBIT) ammonta a 38,1 milioni di euro, in crescita del 2,6% rispetto ai 37,1 dello stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato ha beneficiato di maggiori volumi di vendita e dell’andamento positivo delle valute di riferimento, in parte compensati dall’andamento del price/mix e dagli oneri non ricorrenti, prevalentemente riconducibili alla riorganizzazione del sito di None. La percentuale del margine sul fatturato si è attestata al 4,8% (4,9%).Il risultato netto del Gruppo registra un utile di 20,6 milioni di euro, in crescita del 37,4% rispetto ai 15 milioni dello stesso periodo 2011.Considerando l’attuale contesto economico, la società prevede che nell’ultimo trimestre dell’anno una domanda di elettrodomestici in calo rispetto al medesimo periodo 2011 e un totale 2012 in linea con i livelli evidenziati nella relazione semestrale (circa -1% vs 2011). La stima per il totale esercizio 2012 è di un fatturato in crescita di circa il 2% rispetto al 2011 e un EBIT nell’ordine dei 120 milioni di euro. “La Società continua a crescere nonostante la congiuntura macroeconomica negativa e l’enorme difficoltà del mercato italiano. Ciò vuol dire che il lavoro fatto e l’innovazione introdotta nei nuovi prodotti stanno dando i risultati sperati” ha dichiarato Andrea Merloni, Presidente di Indesit Company.“I risultati di fatturato e redditività sono positivi e se pensiamo al contesto di mercato dobbiamoessere più che soddisfatti “ha affermato invece l’ad Marco Milani. “Dopo un inizio d’anno difficile, nell’ultimo trimestre registriamo una crescita significativa grazie soprattutto a risultati particolarmente positivi in UK, Russia, Polonia e Turchia. Un’attenta gestione finanziaria ci permette di tenere il debito sotto controllo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it