“Il decreto da 300-350 milioni di euro sul quale è stata raggiunta oggi un’intesa nel Governo sarà al Consiglio dei Ministri del 18 marzo”, è quello che si legge da ieri sera sul sito dell’Ansa. L’accordo è stato annunciato dal ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, dopo una giornata di confronti con il titolare del Tesoro, Giulio Tremonti, conclusa con la “mediazione” del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Scajola conferma: “è stato trovato un punto di incontro sulle risorse per gli incentivi con il ministro dell’Economia, e quindi si sta lavorando a un testo con l’obiettivo di portarlo in Consiglio dei Ministri giovedì 18. La cifra indicativa delle risorse sarà di 300-350 milioni”. Il nodo sul tavolo e il punto di disaccordo, ora superato, tra i due ministri riguardava le poche risorse messe a disposizione e quindi l’impossibilità di sostenere concretamente i settori più colpiti dalla crisi. Il confronto sarebbe stato però non solo sull’esiguità delle risorse: si punterebbe infatti a un decreto al riparo da possibili contestazioni sulla necessità e urgenza, con una stesura più precisa dell’articolato che dovrebbe essere leggero. Lo stesso Ministro spiega che “sarà un provvedimento short, con pochi articoli, ma insieme al quale evidenzieremo anche l’attenzione alle aree di crisi con destinazioni che non sono previste dal decreto ma che sono già disponibili su fondi che ha il Ministero”. Tra i temi che dovrebbero essere ospitati nel decreto ci sarebbero anche alcune misure fiscali, come gli sgravi per le banche che hanno aderito alla moratoria per le piccole e medie imprese, una stretta sui paradisi fiscali e qualche novità sui giochi. Tra i settori interessati, dovrebbero essere confermati quello degli elettrodomestici, dei mobili, dei computer, ma anche le infrastrutture per la nautica. Dovrebbero inoltre esserci anche norme relative al contenzioso fiscale e alla riscossione “che avrebbero l’obiettivo non solo di alleggerire la mole di liti ma anche di finanziere le misure di sgravio a favore dei settori in crisi”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025