Incentivi: i call center di Poste Italiane cominciano a funzionare

La Gazzetta Ufficiale del 6 aprile, che dovrebbe contenere il decreto attuativo per la partenza degli incentivi per elettrodomestici e cucine, non è ancora stata pubblicata. Nel frattempo però hanno cominciato a funzionare i call center messi a disposizione da Poste Italiane per rispondere alle domande di consumatori e imprese. Non è ancora disponibile invece il numero del ministero dello Sviluppo Economico 800.556.670 quello che, purtroppo, è al momento il più necessario, poiché deve consentire ai rivenditori di registrarsi per poi poter erogare gli incentivi sotto forma di sconti. Dal call center di Poste italiane (800.123.450 da rete fissa – chiamata gratuita – e 199.123.450 da rete mobile), dedicato ai consumatori, si apprendono importanti precisazioni rispetto agli incentivi dedicati a cucine ed elettrodomestici: 1- I due elettrodomestici ad elevata efficienza che devono corredare la cucina da scontare (che deve sostituire una cucina precedente), possono essere scelti tra un forno in classe A, un piano cottura dotato di valvola di sicurezza, una lavastoviglie in tripla classe A, una cappa climatizzata. Non sono contemplati i frigoriferi e i congelatori, perché i modelli a più elevata efficienza, cioè in classe A+ e A++, godono già delle detrazioni del 20% frutto della legge 296 del 2006, valida fino al 31 dicembre 2010. Qualora il consumatore acquistasse la cucina comprensiva di questo tipo di frigoriferi, potrà chiedere sia lo sconto del 10% sulla cucina sia la detrazione per il frigorifero. Ma il prezzo del frigorifero non concorrerà a formare il valore in base al quale viene calcolato lo sconto del 10%. Lo stesso vale per altri elettrodomestici acquistasti in classi inferiori rispetto a quelle segnalate. 2- Ogni consumatore potrà godere dello sconto per la sostituzione di una sola cucina. Per questa ragione il rivenditore dovrà segnalare un documento identificativo del consumatore (in modo che sia possibile verificare che usufruisca una sola volta dello sconto). 3- Per quanto riguarda la semplice sostituzione degli elettrodomestici, ogni consumatore avrà diritto allo sconto del 20% su un solo elettrodomestico, anche se ne acquistasse di più. Anche in questo caso il rivenditore dovrà segnalare un documento identificativo del consumatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it