“Il sistema incentivi nel settore degli elettrodomestici sta funzionando con regolarità, con l’utilizzo in media di 6 milioni di euro al mese. Procedendo con questo ritmo si arriverà all’esaurimento dei fondi disponibili esattamente a fine anno come previsto”. Questo il commento rilasciato a e-duesse da Ceced Italia in relazione all’ipotesi di una ridistribuzione degli incentivi non utilizzati entro fine anno, prospettata nei giorni scorsi da Stefano Saglia, sottosegretario allo Sviluppo Economico (vedi news http://www.e-duesse.it/News/Cucine-Built-in/Incentivi-i-fondi-non-ancora-spesi-potrebbero-andare-agli-scooter-98758). Ricordiamo che, con riferimento al 21 settembre, secondo i dati forniti dal MSE mancavano 19,3 milioni di euro all’esaurimento dei 50 milioni messi a disposizione per gli elettrodomestici, mentre per le cucine rimanevano poco più di 10 milioni di euro. Ceced ha inoltre sottolineato che “l’utilizzo costante e graduale dei fondi fa sì che non si configuri alcun ‘doping’ del mercato, dissipando i timori su un possibile crollo a fine anno”. L’associazione non ha mancato infine di ribadire il “trionfo del comparto delle lavastoviglie, che segna un +14% contro un +4% dell’intero settore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it