Incentivi, anticipazioni sul decreto

Approda finalmente oggi al Consiglio dei ministri il decreto sugli incentivi ai consumi. Si tratta di un provvedimento snello, formato da cinque articoli: le procedure e le modalità di ottenimento saranno definite da un decreto emanato a stretto giro. Come già annunciato, il fondo disponibile per il supporto ai settori in difficoltà è pari a 300 milioni, di cui 200 milioni forniti dal ministero dell’Economia. Secondo la bozza del provvedimento, gli incentivi entreranno in vigore il 15 aprile e saranno disponibili fino a esaurimento delle risorse, teoricamente fino a fine anno. I settori interessati sono: abitazioni ad alta efficienza energetica (con una disponibilità di 85 milioni di euro), cucine (58 milioni), elettrodomestici (50 milioni), gru edili (40 milioni), trattori (18 milioni), eco-scooter (12 milioni), motori nautici (10 milioni) e rimorchi (13 milioni). Per l’acquisto di cucine ed elettrodomestici da incasso ad alta efficienza, lo sconto sarebbe pari al 10% del prezzo finale, per un massimo di 1.000 euro. Per la sostituzione dei soli elettrodomestici, sempre a basso consumo, invece, lo sconto differisce in base alla famiglia merceologica: per le lavastoviglie si godrebbe di uno sconto del 20%, fino a un massimo di 130 euro, per i forni elettrici e i piani cottura del 20% fino a 80 euro, per le cappe, sempre del 20%, fino a 500 euro. Secondo l’Ansa, le modalità di erogazione degli incentivi potrebbero coinvolgere innanzitutto i rivenditori, che tramite un sito Web dovranno documentare l’acquisto, che sarà inibito automaticamente qualora la disponibilità dei fondi fosse esaurita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it