Inaugurata Unox City: 130 mila mq di imprenditorialità

il nuovo polo industriale di Unox Casa sostenibile e innovativo, ha chiesto un investimento di oltre 100 milioni di euro

Venerdì 12 settembre è stato inaugurato il nuovo polo industriale di Unox Casa da 130.000 m², sostenibile e innovativo, che ha visto un investimento di oltre 100 milioni di euro.
Il progetto di Unox City risale a oltre dieci anni fa come visione di espansione industriale e radicamento nel territorio e fa seguito a una logica differente rispetto a tante altre realtà. È parte di un disegno industriale che prevede complessivamente 12 impianti produttivi in Italia, a conferma della volontà del Gruppo di investire nel Paese e renderlo centro nevralgico della propria attività, contribuendo alla crescita del territorio.

Unox City è un esempio di riqualificazione urbana sostenibile, concepita secondo i più alti standard di efficienza energetica e rispetto ambientale: potenza fotovoltaica, oltre 23.000 nuove piante e sistemi di recupero delle acque meteoriche. La cittadella è stata concepita ponendo grande attenzione al benessere delle persone: spazi verdi, percorsi ciclabili, aree relax e ambienti di lavoro ergonomici sono elementi centrali della progettazione.
Superato il Logistic Hub si giunge all’ingresso Sud, dove l’iconica sede di Cadoneghe si trasforma in un vero e proprio Experience Hub: spazi rinnovati, cucine dimostrative, aree test e sale per la formazione permettono di vivere direttamente l’innovazione delle tecnologie Unox. All’interno dell’Hub si distingue Unox Casa, la divisione del Gruppo dedicata al residenziale di lusso. È già prevista un’ulteriore espansione con la creazione di uno showroom interamente dedicato, dove architetti, designer e clienti privati potranno sperimentare in prima persona le soluzioni esclusive pensate per portare le tecnologie e l’eccellenza Unox nelle cucine domestiche di alto livello. Un ambiente distintivo che arricchisce l’offerta di Unox City e che diventerà punto di riferimento per il dialogo con il mondo del design e dell’abitare contemporaneo, consolidando la leadership dell’azienda anche nel settore residenziale di fascia alta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it