Secondo l’ultima release di GfK TEMAX Italia, relativa al quarto trimestre 2013, il mercato italiano dei Technical Consumer Goods (TCG) continua il suo trend negativo con una flessione dell’1,5% anno su anno, generando un fatturato di 5,44 miliardi di euro. Nel quarto trimestre del 2013, il fatturato del settore Telecom è cresciuto del 10,3% rispetto al Q4 2012. Continua l’effetto di sostituzione degli “Smartphones” nei confronti dei “Feature phones”, grazie a tecnologie sempre più sofisticate e a prezzi sempre più accessibili. Crescono inoltre di importanza gli “Accessori” le cui vendite sono trainate dal continuo successo degli “Smartphones”. Bene il GED che chiude l’anno con un trimestre positivo (+1,6%), grazie anche all’effetto dell’Ecobonus trainata in particolare dal “Lavaggio”, con l’eccezionale performance delle “Asciugatrici”. In calo, invece, il comparto del “Freddo”. L’ultimo trimestre 2013 si chiude ancora in flessione per il settore PED (-0,9%). In positivo solo gli “Hair Stylers”, i “Dental Care” e i “Food Preparation”. Ancora in flessione il fatturato del settore Informatica che registra un -3,3% nel quarto trimestre del 2013. In crescita i “Media Tablet” che diventano il segmento più importante, superando anche i “Notebook”. In crescita il fatturato dello “Storage”, grazie anche ai sevizi “Home Cloud”. Positivi anche i “Communication Devices” sempre più utilizzati dagli utenti per accedere a servizi Internet in assenza di una rete Wi-Fi. Altro prodotto di successo dell’ultimo trimestre del 2013 è stato l’e-reader, grazie principalmente all’aumento dei “market” che offrono titoli in download ed all’aumento del numero di libri pubblicati in formato digitale. Il settore Office Equipment mostra un trend negativo nell’ordine del -8,6%, con qualche timido segnale dai “Printing Devices”, grazie alla nascita di dispositivi dotati di “Near Field Communication”. Chiude male il 2013 la Consumer Electronics che conferma una flessione a doppia cifra (-12,2%). In controtendenza solo gli “Accessori” (“Cuffie” e “Telecomandi”) e la categoria “Audio” (“Docking Stations” e “Loudspeakers”). In grossa difficoltà infine la fotografia con un Q4 a -23,0%, rispetto al Q4 2012. Quasi tutti i prodotti hanno mostrato trend negativi, soffrendo anche la competizione degli Smartphones, sempre più caratterizzati da fotocamere con una buona risoluzione; solo alcune nicchie delle “Digital Still Camera” hanno mostrato perfomance positive, grazie all’elevato prezzo che le caratterizza. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it