Il ‘tappetino’ Smeg rende più inclusivo il piano a induzione

Una opportunità per gli ipovedenti: Tact Kit Smeg CVRI mostra al tatto le aree cottura del piano SI364BM che già dispone di manopole
|Il piano a induzione Smeg SI364BM|Il 'tappetino' Tact

Non richiedendo l’uso del pericolo gas, il piano a induzione è un grande vantaggio in termini di sicurezza per tutti e in particolare per le persone anziane. I tasti touch però rappresentano una sfida per gli ipovedenti. SMEG aveva già risposto a questa esigenza producendo il piano cottura a induzione modello SI364BM provvisto di manopole direzionali. E ora ha completato l’opera  producendo un tappetino in silicone alimentare che inquadra le aree di cottura e consente  alle persone con difficoltà visiva di utilizzare in assoluta sicurezza il piano cottura a induzione di Smeg modello SI364BM.

Smeg e Invat, una collaborazione che migliora la vita delle persone

|

Il ‘tappetino’ Tact

Il prodotto si chiama Tact Kit Smeg CVRI ed è stato definito  «Inclusivo, accessibile e bellissimo» dall’Invat,  l’Istituto Nazionale di Valutazione Ausili e Tecnologie – ente collegato all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Il piano cottura SI364BM era già il più accessibile sul mercato grazie alle sue manopole direzionali” – spiega Sabato De Rosa, esperto di ausili e tecnologie dell’Istituto dei Ciechi Cavazza di Bologna e membro del Consiglio Direttivo di Invat, “ma ora grazie al Tact Kit è ulteriormente migliorato”.

A differenza dei comandi touch che caratterizzano la quasi totalità dei piani cottura a induzione in commercio,  le manopole del modello Smeg SI364BM – disegnate dall’architetto Guido Canali – permettono alle persone con disabilità visiva di orientarsi, ma è grazie al nuovo tappetino in silicone che esse possono raggiungere la totale autonomia: in stretta collaborazione con Invat, infatti, Smeg ha sviluppato indicazioni tattili delle zone cottura per consentire di posizionare correttamente le pentole e individuare facilmente la piastra abbinata alla rispettiva manopola. Inoltre il tappetino, oltre ad aderire saldamente al vetro, garantisce un’alta resistenza termica fino a 230°C, così da evitare ogni rischio legato al surriscaldamento delle superfici.

Anche l’installazione del Tact Kit è semplicissima: basta adagiarlo sulla superficie del piano cottura incastrandolo, proprio come le cover dei cellulari. Estremamente agevole, inoltre, la pulizia, poiché il tappetino può essere lavato in lavastoviglie.

Al Tact Kit si è arrivati dopo un lungo percorso: la collaborazione tra Invat e Smeg è iniziata nel 2019, ma poi la pandemia di Covid-19 ha bloccato gli incontri e buona parte delle attività. «Siamo contenti di aver raggiunto questo primo importantissimo traguardo“,  commenta De Rosa, “ma non ci accontentiamo: il nostro auspicio è quello di poter trasferire la tecnologia e l’accortezza dimostrate nel Tact Kit anche in altri elettrodomestici Smeg, grandi e piccoli”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it