Il Sicam ha già raggiunto i numeri dello scorso anno

L’edizione 2014 del Sicam si terrà dal 14 al 17 ottobre: gli organizzatori annunciano che attualmente gli espositori che hanno confermato la loro presenza hanno già raggiunto il numero dell’edizione dello scorso anno e aggiungono dunque che “sta ancora crescendo la manifestazione pordenonese della componentistica e accessoristica per l’industria del mobile”. Tale dato getta una luce incoraggiante sul settore facendo presagire “possibilità di ripresa del comparto dopo le profonde trasformazioni che ha visto al suo interno in questi ultimi anni. Fusioni, incorporazioni, cessioni e cessazioni: il mercato del mobile, e con lui quello della componentistica, hanno vissuto periodi complessi e per certi versi tormentati. Il fatto che un evento di traino come Sicam prospetti oggi questa positiva situazione induce quindi a valutazioni che possono lasciare spazio all’ottimismo”. Per quanto riguarda gli espositori, la leggera flessione delle aziende di elettrodomestici è compensata dalle numerose presenze dei produttori di accessori e componenti, soprattutto degli operatori più quotati, “in quanto la loro valutazione dipende strettamente da parametri di efficacia dell’investimento fieristico, e ci assicura che il valore del nostro format rimane molto alto proprio in termini di resa e di contatti di business generati” ha dichiarato Carlo Giobbi, patron di Sicam. Tra le novità viene segnalata la presenza di operatori dei Paesi del Nord Africa, cui è stata dedicata una forte promozione della fiera poiché “da questi Paesi nel corso degli anni più recenti abbiamo rilevato un costante interesse verso la manifestazione. Una scelta che abbiamo visto condivisa anche dal ministero dello Sviluppo Economico” ha proseguito Giobbi, “che ci ha supportato nell’organizzare la missione di operatori del Nord Africa magrebino a Pordenone per il prossimo ottobre”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it