Visti i risultati della prima tranche di incentivi ai consumi promossa dal Governo, dei quali hanno beneficiato cucine ed elettrodomestici, che hanno in un certo senso riavviato le vendite, FederlegnoArredo è tornata all’attacco chiedendo nuovi aiuti anche per i settori che sono stati fin’ora esclusi. Rosario Messina, presidente di FederlegnoArredo, è sempre stato in prima linea sulla questione incentivi e in un’intervista di questa mattina di Corriere Economia ha affermato: “abbiamo già aperto un tavolo di trattative con il sottosegretario al programma di Governo Daniela Santanchè, a cui stiamo illustrando le ragioni delle nostre richieste”. Messina punta l’attenzione sulle difficoltà che l’intera filiera sta ancora attraversando e sulla possibilità di ulteriori chiusure aziendali e l’aumento della cassa integrazione entro la fine dell’anno. La soluzione potrebbe quindi essere “accordare un bonus del 10% a chi acquista mobili” continua Messina, “che richiederebbe un esborso ampiamente ricompensato, perché le imprese guadagnando porterebbero maggiori tasse allo Stato e eviterebbero la spesa per la cassa integrazione. Siamo fiduciosi nell’esito di questa trattativa, perché credo che ormai sia chiaro che molte piccole e medie imprese non sarebbero in grado di sopravvivere a un’altra stagione in simili condizioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it