Il piano di Haier: Rilancio di Candy e 150 milioni di investimenti

Il Ceo Fierling: "Haier è cresciuta del 29% nel primo semestre; anche la seconda metà è positiva: prevediamo di sfiorare nel 2023 i 4 miliardi di fatturato, contro i 3,2 dell’anno scorso»

In una fase di mercato difficile per la debolezza della domanda e con la prospettiva del passaggio ad Arçelik degli asset europei di Whirlpool, Haier ha deciso di investire 150 milioni nei prossimo 5 anni sulle sue attività in Europa: 7 stabilimenti. Oggi Haier nel Vecchio continente sarebbe il quarto operatore con l’8,3% del mercato e si attende, riferisce il Sole 24 Ore, una crescita in valore. doppia cifra con un fatturato vicino ai 4 miliardi.

In una intervista al quotidiano di Confindustria, il Ceo europeo di Haier Yannick Fierling, non ha confermato le voci di un interesse di Haier Europe per Electrolux mentre ha ammesso l’interesse vero acquisizioni più piccole in settori come energy management, riscaldamento, aria condizionata, fornitura di energia. Spesso si tratta di realtà piccole, “come nel caso recente dell’italiana Europaltners, che ci permette però di fare un salto in avanti nel mondo dell’assistenza. Le opportunità sul mercato, in Italia e in Europa, sono numerose. Se l’obiettivo è offrire ai consumatori un premium brand, come nel caso della nuova linea Casarte presentata qui a Berlino, bisogna essere in grado di offrire anche I servizi».

Dal 2019 a oggi Haier ha aumentato di 5 volte il fatturato. L’obiettivo è ora il raddoppio entro il 2028. Oltre alle importazioni dalla Cina Haier ha inaugurato una fabbrica di lavastoviglie in Turchia, e un’altra di frigoriferi in Romania. «

Haier sta crescendo ancora, con un incremento del 29% nel primo semestre; anche la seconda metà è positiva: prevediamo di sfiorare nel 2023 i 4 miliardi di fatturato, contro i 3,2 dell’anno scorso» ha detto Fierling..

Il Gruppo intende rilanciare il brand Candy aumentandone il brand value con una nuova serie di modelli: “abbiamo rilocalizzato a Brugherio dalla Cina alcune produzioni a incasso nella logica di vicinanza al consumatore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it