“Verso il negozio sostenibile: una grande opportunità”. Questo è il titolo del convegno organizzato da Federmobili, in collaborazione con Gif e Innova.com, con l’obiettivo di essere un serio punto di partenza per rispondere in modo efficace alle richieste dei consumatori di oggi sempre più sensibili alle tematiche ambientali e alla sostenibilità etica e sociale delle aziende. All’incontro, tenutosi a Torino in occasione di Expocasa presso il polo Lingotto Fiere, hanno partecipato i rivenditori di mobili, alcuni rappresentati delle associazioni di settore e i produttori di cucine ed elettrodomestici. “La sostenibilità” ha dichiarato Mauro Mamoli, presidente del Gruppo Leader di Federmobili, “parte dal comportamento etico verso il cliente. Il Gruppo Leader cerca di fornire gli strumenti adeguati al raggiungimento di questo obiettivo agli imprenditori che vogliono fare chiarezza attraverso il Codice di etica commerciale, in modo da far emergere le eccellenze della distribuzione tradizionale che troppo spesso non arrivano al consumatore finale”. Un altro punto fondamentale dell’incontro è stato il ruolo nevralgico del negoziante che non vende più solo prodotti, ma anche servizi: “va riconquistato il ruolo del mercante” ha sottolineato Giuseppe Bruno, presidente di Arredanet, “bisogna ascoltare il consumatore, capirlo, guidarlo e indirizzarlo verso comportamenti sostenibili”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025