Il Marmomac si colora di verdeoro

La manifestazione internazionale che si tiene a Veronafiere è dedicata alla filiera lapidea ed è in programma dal 27 al 30 settembre 2022 con anche la presenza di 40 aziende brasiliane, 5° paese produttore mondiale di pietra naturale. Maurizio Danese, AD Veronafiere: "Mercato strategico presidiato da Veronafiere do Brasil".
|Il taglio del nastro alla collettiva delle 40 aziende brasiliane|56° Marmomac al Veronafiere

La rassegna Marmomac, che si svolge presso il Verofiere, si conferma una delle piattaforme fieristiche trade con i più alti livelli di internazionalità al mondo grazie alla presenza di 1.168 espositori, dei quali il 60% esteri provenienti da 47 paesi, e oltre 50mila buyer attesi a Verona da 130 nazioni.

Quest’anno è stata inaugurata, al 56° Marmomac, la collettiva delle aziende brasiliane della pietra naturale. Sono in totale 40 imprese verdeoro, che costituiscono una delle rappresentative estere più numerose al salone che Veronafiere dedica alla filiera lapidea, in programma fino a venerdì 30 settembre.

Il Brasile si conferma, infatti, tra i maggiori player mondiali per l’estrazione e la lavorazione della pietra portandosi al 5° posto nella classifica mondiale, potendo contare, nel proprio sottosulo, su una delle maggiori varietà al mondo di marmi, quarzi e graniti che si possono definire, in certi casi, unici. Materiali che sarà possibile vedere e apprezzare nello spazio all’interno del padiglione 11, a Marmomac,.

Al taglio del nastro ufficiale della collettiva, hanno preso parte per Veronafiere il presidente, Federico Bricolo, il vicepresidente, Matteo Gelmetti e l’amministratore delegato, Maurizio Danese. Erano presenti nello stand il console generale brasiliano a Milano, Hadil da Rocha-Vianna, il direttore Secom, Luiz Maria Pio Correa, il presidente CentroRochas, Tales Machado, il coordinatore di Industria e servizi ApexBrasil, Paulo Silva, e la ceo di Milanez&Milaneze, Flàvia Milanez.

La partecipazione del Brasile a Marmomac è storica e quanto mai ricca di significato per Veronafiere – ha commentato l’amministratore delegato di Veronafiere, Maurizio Danese. – Dal 2013 siamo presenti su questo importante mercato con Veronafiere do Brasil, società di proprietà del nostro Gruppo, dove lavoriamo in collaborazione con i nostri partner Milanez&Milaneze. Con loro abbiamo mantenuto saldo il presidio in questa piazza strategica e agganciato la ripresa economica del post pandemia proponendo, nel secondo semestre del 2022, le rassegne Cachoeiro Stone Fair, Mec Show e Wine South America tutte con ottimi riscontri commerciali. E ora abbiamo grandi aspettative anche per la prossima edizione di Vitoria Stone Fair, a febbraio del 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it