Per il terzo anno Febal punta sui giovani con il laboratorio di creatività Febal Lab Contest, rivolto agli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Milano (Ied) e realizzato in partnership con Elica e Cleaf. Relativamente ai lavori presentati in questa edizione del concorso, Emanuel Colombini amministratore delegato del gruppo Colombini, di cui Febal fa parte, ha dichiarato: «I livelli qualitativi sono ormai altissimi, sia per quanto riguarda la creatività, l’attenzione e la ricercatezza delle presentazioni, sia in termini di progettualità e fattibilità. È evidente come tutti gli studenti che hanno partecipato siano stati mossi da una grande passione per il loro lavoro, oltre che a guardare al futuro con ambizione e dinamismo, proprio come la nostra realtà». Per il secondo anno a essere coinvolti nel laboratorio sono stati gli studenti internazionali dei Master in Interior Design e Product Design di Ied Milano. Ha vinto il premio Best Free Kitchen il progetto intitolato Tricolore, accompagnato dal claim “The Italian mood in your house”, mentre il riconoscimento Best Salience and Attraction Project è stato attribuito al progetto Maestro Kitchen. I criteri di selezione sono stati l’essenza e l’originalità del progetto, la sua commercializzazione e la capacità di presentarlo. Colombini ha affermato: «La scelta di quest’anno, Tricolore, rappresenta al meglio l’obiettivo del nostro gruppo: portare il design e il savoir vivre italiano nelle case di tutto il mondo. Un progetto pieno di energia e positività».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it