Il fatturato di Electrolux nel 2013 ammonta a 109,151 miliardi di corone svedesi (quasi 12,4 miliardi di euro), con una crescita organica del 4,5% rispetto all’anno precedente, mentre le variazioni nei tassi di cambio hanno impattato negativamente per il 5,3%. L’utile operativo si è attestato a 4,055 miliardi di corone (quasi 511 milioni di euro), mentre l’utile del periodo raggiunge 2,8 miliardi di corone (quasi 319 milioni di euro), in calo del 14% rispetto al 2012. Nel quarto trimestre del 2012 la multinazionale ha totalizzato invece un fatturato di 28,891 miliardi di corone (oltre 3,27 miliardi di euro), che rappresenta una crescita organica del 3,6%, mentre le variazioni nei tassi di cambio hanno avuto un impatto negativo del 4,6%. A livello geografico, sempre nell’ultimo trimestre del 2013 la domanda in Nord America è cresciuta del 10%, in Europa occidentale è calata dell’1% e in quella orientale del 2%, anche se la nuova linea di prodotti Insipiration Range ha contribuito a innalzare il mix la quota di mercato dei brand di Electrolux è cresciuta in numerosi Paesi. Nel Sud-Est asiatico e in Cina si continuano a registrare crescite, come in alcuni Paesi del Sud America, tranne il Brasile. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it