Ikea chiude l’anno fiscale a 28,7 miliardi di euro

Ikea ha comunicato i risultati relativi all’anno fiscale che va dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2014. Il Gruppo ha realizzato vendite per 28,7 miliardi di euro, con una crescita complessiva del 5,9%. A parità di punti vendita l’incremento è del 3,6%, mentre in euro la catena segna un +3%. Il Paese dove il fatturato ha registrato le crescite più rapide è la Cina; buoni risultati anche in Nord America e in Europa, nonostante la fase economica non fiorente: “Continuiamo a vedere segni positivi nella propensione alla spesa dei consumatori ed è una grande soddisfazione registrare una crescita in quasi tutti i mercati, non ultimi quelli molto critici del Sud Europa“ ha dichiarato Peter Agnefjäll, presidente e amministratore delegato di Ikea. Risultati positivi si registrano in tutti i canali di vendita: i negozi storici, le recenti aperture, il “pick and delivery” nei punti vendita e lo shop on line, che ha registrato gli incrementi più significativi. Riguardo alle previsioni per i prossimi mesi Peter Agnefjäll ha affermato: “vedo grandi opportunità per una crescita continua. In alcuni mercati siamo ancora piccoli, abbiamo un business model forte e un fantastico gruppo di collaboratori motivati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it