I costi alle stelle di materie e logistica sono ormai diventati insostenibili anche per Ikea, che ha annunciato che aumenterà i prezzi del 9% in tutti i suoi punti vendita.
IKEA continua ad affrontare notevoli vincoli di trasporto e materie prime che fanno aumentare i costi: gli aumenti sono dovuti al trasporto e ai prezzi di acquisto che si fanno sentire maggiormente in Nord America ed Europa.
Tolga Öncü, Retail Operations Manager presso IKEA Retail
“Durante la pandemia, nonostante l’aumento dei costi intorno a noi, Ingka Group ha mantenuto i prezzi stabili con l’obiettivo di mantenere i prezzi più bassi possibile per i clienti. Era la cosa giusta da fare”.
“Sfortunatamente, ora, per la prima volta da quando l’aumento dei costi ha iniziato a incidere sull’economia globale, dobbiamo trasferire parte di tali maggiorazioni costi sui nostri clienti. Stiamo facendo questo difficile passo proprio ora per assicurarci di poter essere all’altezza del nostro scopo di creare una vita quotidiana migliore per molte persone e per salvaguardare la nostra competitività e la resilienza della nostra azienda”.
I prezzi aumenteranno in tutti i mercati del Gruppo Ingka, riflettendo le mutevoli condizioni economiche che interessano tutti i settori. La media dell’aumento del Gruppo Ingka sarà di circa il 9% a livello globale, ma l’azienda si impegnerà comunque a tenere i prezzi più bassi possibile, assicurando agli acquirenti un target buono per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it