Se IFA festeggia la 99° edizione, quest’anno Sharp celebra il suo 111° anniversario. Le gamme presentate a Berlino declinano la visione aziendale: ‘Cambiare il mondo con 8K+5G e AIoT’ su otto aree chiave: ‘Smart Home’, ‘Smart Office’, ‘Healthcare’, ‘Entertainment’, ‘Education’, ‘Industry’, ‘Security’ e ‘Mobility’
SUl versante sostenibilità con ‘SHARP Eco Vision 2050’, l’azienda ha fissato obiettivi a lungo termine per il 2050 nei tre settori ‘cambiamento climatico’, ‘riciclaggio delle risorse’ e ‘sicurezza’. Con questi obiettivi, Sharp intende promuovere la propria attività realizzando al contempo un ambiente globale sostenibile.
Sharp Corporation impiega 46.200 persone in tutto il mondo e ha fatturato annuo 2.500 miliardi di yen nell’anno fiscale conclusosi il 31 marzo 2023.
Casa e cucina
Sharp Consumer Electronics amplia la business unit Small Appliance Systems (SAS) con due nuove categorie di prodotti: e friggitrici ad aria.
Nella friggitrice AF-GS552 ad esempio, che dispone anche delle funzioni dispone anche delle funzioni ‘riscalda’ e ‘tieni in caldo’, la tecnologia Sharp disperde il calore in modo proporzionale intorno al cibo e ad alta velocità, fino a 2.500 giri al minuto, cuocendolo in modo uniforme su tutti i lati: croccante all’esterno e tenero all’interno.
I nuovi aspirapolvere a stelo wireless di Sharp Power Duo grazie al motore di aspirazione e al filtro HEPA H13 integrato, eliminano in modo affidabile sporco, polvere e peli di animali domestici da pavimenti, tappeti e mobili. 1 HEPA H13 filtra fino al 99,95% di particelle dall’aria. Inoltre, i dispositivi hanno fino a tre livelli di pulizia con diverse intensità di aspirazione,
I dispositivi hanno un’autonomia di fino a 50 minuti, a seconda del modello; tuttavia, la durata della batteria può essere raddoppiata grazie al sistema Duo Battery.
Le friggitrici ad aria Sharp saranno disponibili nel quarto trimestre 2023. La serie di aspirapolvere a stelo Power Duo sarà disponibile a partire dal 2024:
e-mobility con le bici elettriche ‘Milano’
A IFA 2023 Sharp presenta la sua prima e-bike con le nuove e-bike Milano di Sharp L’e-bike ibrida Milano con un potente motore elettrico da 250W che consente un’accelerazione senza sforzo e una velocità assistita massima fino a 25 km/h. Sarà disponibile già nell’ultimo trimestre dell’anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it