IFA 2023: BSH per una casa sostenibile e confortevole

Attenzione alla Intelligenza artificiale, ai consumi all'assistenza post-vendita e lunga disponibilità di pezzi di ricambio

BSH Hausgeräte presenta alla 99ª edizione dell’IFA i mondi esperienziali dei suoi marchi Bosch e Siemens occupando l’intero padiglione 1.1. Quest’anno i leitmotiv delle aree espositive saranno la sostenibilità e il comfort, rappresentati dagli elettrodomestici connessi e ad alta efficienza energetica: tra questi, la gamma di grandi elettrodomestici Bosch Green Collection e l’intelligent kitchen di Siemens.

Bosch Green Collection

Bosch presenta la gamma di elettrodomestici Green Collection sviluppati con caratteristiche di alta efficienza energetica e un uso ancora più sostenibile dei materiali, garantendone l’elevata qualità.
La gamma include due frigo-congelatori combinati a basso consumo energetico in classe B che, grazie a materiali costruttivi più ecologici, determinano il 33% in meno di emissioni di CO2 rispetto a modelli prodotti con materiali convenzionali1. Anche le lavastoviglie Green Collection sono in classi di efficienza energetica A e B a basso consumo e parzialmente prodotte con acciaio inox a ridotto contenuto di CO22.
Quest’anno, il marchio presenta inoltre le features innovative del robot da cucina dotato di Home Connect e le pratiche soluzioni all-in-one per la cura dei pavimenti.

La cucina intelligente di Siemens

Nei ‘Gardens of intelligence” di Siemens, tecnologie smart e connettività sono unite ad un design visionario. Il cuore dello stand è la cucina intelligente: un ambiente pensato per migliorare la qualità della vita quotidiana. Lo scorso anno il brand innovativo ha presentato le prime applicazioni AI del forno iQ700 con sensore di doratura.
Con il nuovo sistema di identificazione di circa 40 pietanze diverse, Siemens compie ora un ulteriore passo avanti. Cucinare non è mai stato così facile. Con il nuovo piano induzione a temperatura controllata, Siemens ha ripensato anche la cottura. Come per il forno, è infatti possibile selezionare il numero esatto di gradi desiderati. Un’anteprima di nicchia: i nuovi frigoriferi da incasso Siemens di 194 centimetri di altezza e porta XXL da 75 centimetri di larghezza rappresentano una vera e propria rivoluzione nel canale kitchen.

Home connect per l’interazione

Home Connect è l’elemento di congiunzione degli stand Bosch e Siemens a IFA: l’esclusivo ecosistema digitale di BSH che consente l’interazione intelligente tra gli elettrodomestici di tutti i brand. Home Connect è altresì presentato al padiglione 1.1 e fornisce ai visitatori interessanti approfondimenti all’insegna del motto “Shaping the future home”.
La funzione “Eco prognosis”, ad esempio, indica il consumo di acqua ed energia dei programmi della lavastoviglie. Grazie a questa funzione, è possibile avere un’idea dei consumi degli elettrodomestici anche prima dell’avvio del programma, in modo da poterlo selezionare di conseguenza. Un’altra novità è rappresentata dalle statistiche sui consumi delle lavastoviglie. I consumatori possono facilmente avere una panoramica del loro utilizzo e dei consumi mensili e settimanali di acqua ed elettricità grazie all’app Home Connect.

Pezzi di ricambio per 15 anni

A IFA è stato ufficialmente annunciato che BSH estende la disponibilità dei pezzi di ricambio per tutti i suoi grandi elettrodomestici da dieci a 15 anni e da sette a dieci anni per i piccoli elettrodomestici, vale a dire oltre ai requisiti di legge. Ciò significa che, nella misura in cui sono funzionalmente compatibili e stoccabili, tutti i pezzi di ricambio per gli apparecchi prodotti dopo il 1° gennaio 2023 sono disponibili a magazzino. In particolare, questo include la disponibilità permanente di circa 350.000 pezzi di ricambio originali.

L’importanza del servizio di assistenza

Una indagine mostra che il servizio assistenza è considerato in fase di acquisto “relativamente o molto importante” per la stragrande maggioranza degli intervistati (79%).
Più della metà utilizzerebbe la diagnosi e la riparazione da remoto se possedesse un elettrodomestico intelligente e connesso in rete come la lavatrice (58%), il frigorifero (57%), il forno (56%) o la lavastoviglie (54%). Solo in Germania, 650 tecnici del servizio assistenza BSH sono i principali referenti in loco o da remoto per l’utilizzo sostenibile e a lungo termine dei nostri elettrodomestici.
Il sondaggio è stato condotto online a marzo 2023 per conto di BSH Hausgeräte GmbH dall’istituto di ricerche di mercato YouGov con un campione di poco più di 1.000 intervistati di età superiore ai 18 anni per Paese. In totale hanno partecipato all’indagine 12.903 persone di dodici Paesi europei: Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it