Ieri il workshop “Electrolux trend media day 2009”

Quali saranno le esigenze dei consumatori nei prossimi anni? Come possono i designer andare incontro ai nuovi bisogni? A queste domande ha voluto rispondere il workshop “Electrolux trend media day 2009” che si è tenuto ieri a Milano. La riflessione è partita dalla presentazione dei risultati della ricerca GfK Roper – Electrolux, giunta alla dodicesima edizione, condotta su un campione di 1,1 miliardi di consumatori in 25 Paesi, che ha individuato le tendenze che influenzano gli stili di consumo: «se da un lato i driver sociali ed economici sono omogenei in tutto il mondo e individuano un pubblico simile» ha spiegato Annibale Pepe, responsabile pr per il Sud Europa Electrolux «dall’altro i consumatori sono segmentati secondo diversi bisogni. Ciò implica che una marca planetaria, come ad esempio è Electrolux, debba esprimere il massimo della flessibilità nell’offerta per incontrare tutti i tipi di esigenze». La ricerca dimostra anche il cambiamento del concetto di casa, «che le tecnologie rendono allo stesso tempo nido e mondo. In questo contesto gli elettrodomestici devono essere belli, da ostentare, discreti, efficienti, professionali, intelligenti e far risparmiare tempo» ha proseguito Pepe.Il design ha un ruolo centrale nel progettare elettrodomestici innovativi che rispondono a nuove esigenze: Thomas Johansson, responsabile per l’Europa dell’industrial design di Electrolux, ha presentato due nuovi concept da cui nasceranno spunti per spingere l’innovazione. Si tratta di Rendez-vous, una cucina costituita da un’unica superficie di cottura a tavolo, in cui gli elettrodomestici sono inseriti in cassetti, e Volare, una superficie modulare appesa alla parete in cui le funzioni sono distribuite in base alla direttrice freddo-caldo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it