Per la prossima edizione della Manifestazione, il Salone del Mobile.Milano ha scelto di rinnovare la propria collaborazione con Identità Golose Milano – Hub Internazionale della Gastronomia. Decisione presa non solo in seguito al grande successo ottenuto dall’innovativo concept gastronomico presentato a Supersalone, dove il pubblico ha dimostrato di apprezzare l’alta qualità della proposta, ma soprattutto per la visione d’intenti che accumuna le due realtà. Entrambe, infatti, sono fermamente convinte che il nostro futuro si debba progettare ora, nel presente, e sempre più all’insegna della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. E per far ciò si comincia – anche – dal design e dal cibo. Insomma, dalle nostre case, dagli spazi che arrediamo e in cui amiamo sperimentare, facendo scelte sempre più consapevoli e responsabili anche in cucina.
Il tema della sostenibilità
Il rispetto per l’ambiente e le sue risorse sarà, dunque, il fil rouge che caratterizzerà la partecipazione di Identità Golose alla 60a edizione del Salone del Mobile. Proprio per questo, un nuovo progetto gastronomico prenderà forma nel padiglione 15, dedicato a S.Project, nell’ambito del progetto Design with Nature, curato e firmato dall’architetto Mario Cucinella, che esplorerà una nuova dimensione del progettare, del produrre e del vivere in sintonia con la natura.
Così, anche le proposte degli chef coinvolti da Identità Golose aiuteranno a capire come, attraverso un nuovo modo di concepire la cucina e la creazione dei piatti, sia possibile impattare ogni giorno un po’ meno sull’ambiente. I piatti serviti saranno uno spunto per riflettere su come fare la spesa, quali ingredienti scegliere, come cucinarli e consumarli, riducendo al minimo gli sprechi. In una direzione più etica e sostenibile.
Una seconda e più importante postazione proporrà ai visitatori un itinerario alla scoperta delle creazioni più iconiche di alcuni fra i più grandi chef e artigiani italiani. Qui, pensiero ecologico, creativo e produttivo si uniranno per valorizzare la cucina italiana al di là dei consueti stereotipi. Sarà nuovamente una grande festa, per il palato – ma non solo –, durante la quale gustare un mosaico di piatti e prodotti gourmand, da acquistare e portare con sé o da consumare direttamente sul posto in un’ampia area conviviale.
Così, ancora una volta, grazie a Identità Golose, il Salone del Mobile.Milano si fa co-autore di un progetto ispirazionale che coinvolge l’eccellenza creativa italiana nell’ambito del food e dà vita a un insieme, vario e felice, per rendere il cibo parte integrante di tutta la meraviglia in esposizione e ulteriore chiave per progettare responsabilmente il futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it