Il quarto rapporto di Indagine annuale sui consumi e i comportamenti d’acquisto delle famiglie milanesi realizzato dal Settore Statistica del Comune di Milano e della Camera di Commercio ha stabilito che i milanesi hanno speso nel 2010 oltre 1 miliardo di euro per mobili, elettrodomestici e servizi per la casa. La spesa per l’abitazione risulta simile a quella per l’alimentazione e prioritaria rispetto, ad esempio, alle vacanze. Il design è ricercato dalle fasce di reddito più alte, che spendono oltre cinque volte di più rispetto alle famiglie con reddito dai 15 ai 30 mila euro. Una famiglia con un reddito maggiore ai 70 mila euro spende per l’arredo della propria abitazione oltre 600 euro, cifra simile ai 661,70 euro spesi per i beni alimentari, mentre una famiglia con reddito dai 15 ai 30 mila euro spende per l’arredo 109,14 euro. La fascia di popolazione milanese che spende, mensilmente, di più, è quella dai 35 ai 49 anni (circa 200 euro) e le coppie con figli (quasi 259 euro), seguiti dalle coppie senza figli (163 euro) e dai genitori single (140 euro). © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it