Nel 2018 i due fratelli Aldo e Beppe Fumagalli cedettero Candy al colosso cinese Haier incassando 475 milioni di euro, parte dei quali investiti in Albe spa (crasi della prima sillaba dei due nomi: Aldo e Beppe) finanziaria posseduta in quote paritetiche.
A fine 2021, ricorda un articolo apparso su La Repubblica di lunedì 6 febbraio. Albe Finanziaria possedeva il 42% di Emera, che come aveva riportato a suo tempo il nostro sito è il primo azionista di Eurotech che realizza soluzion sw e hw per l’Internet of Things oltre a partecipazioni azionri e immobili. Il patrimonio netto di Albe finanziario è stimato on 166 milioni.
O meglio era perché i due fratelli hanno deciso di sciogliere la joint venture e riportare le asset comunemente detenute nei loro rispettivi veicoli ‘personali’: Alisei per Aldo e Buenafortuna per Beppe.
I due fratelli continuano però a effettuare investimenti in comune in veicoli ‘a sangue blu’ come il fondo Itaca di Gianni Tamburi o The Equity Club promossa da Mediobanca e in Invag (che possiede una piccola quota di Assicurazio i Generali) oltre al loro storico investimento nel golf club di Puntaldia in Sardegna.
Complessivamente i due veicoli personali hanno 210 milioni e quello condiviso ha attivi per altri 166 milioni per un totale di 276 milioni, cento in meno rispetto alla somma incassata da Haier.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it