I cucinieri tedeschi investono in logistica

Nonostante la crisi grandi imprese familiari come Nolte, Bauformat e Rotpunkt stanno automatizzando i magazzini e la produzione con investimenti per centinaia di milioni di euro. Obiettivo: ridurre i costi e i tempi dall'ordine alla consegna
||||Dal sito di Baumann Group|Lo stati dei lavori del nuovo magazzino di Rotpukt a Melle riprso da una telecamera. https://baudoku.1000eyes.de/cam/rotpunkt/B8A44F60394F/responsive.html|Un robot nel magazzino automatizzato di Baumann. Dal sito aziendale||I due managing partners di Rotpunkt: Heinz-Jürgen Meyer
||||

I due managing partners di Rotpunkt: Heinz-Jürgen Meyer, Andreas Wagner e Sven Herden, direttore Vendite e marketing

Nonostante la flessione della domanda più grave da decenni, diversi produttori tedeschi di cucine stanno costruendo nuovi spazi per la produzione e soprattutto per la logistica. Coraggio imprenditoriale? Probabilmente sì, si tratta di imprese familiari che non devono rendere conto ad analisti e all’emotività dei mercati. Va detto però che si tratta di progetti disegnati anni fa in un contesto diverso che solo ora prendono il via.  L’aspetto interessante delle tre ‘case history’ che presentiamo è la concentrazione sulla logistica. L’espansione dei cataloghi e l’ampiezza di scelta concessa ai clienti finali fa sì che senza una completa automazione di magazzino è ben difficile dice una manager, consegnare 500-600 cucine al giorno tutte diverse una dall’altra. 

Lavori in corso per il magazzino automatizzato di Nolte Küchen dedicato ai piani di lavoro

Nolte Küchen che ha da poco inaugurato la avveniristica sede della sua Direzione, ha avviato la costruzione di due nuovi capannoni di produzione e di un magazzino a scaffalature verticali completamente automatizzato dedicato ai top per cucina per un totale di 13.700 mq nella sua sede di Löhne. Il magazzino, scrive il sito Moebelkultur.de, è completato da un sistema automatico per l’imballaggio dei piani di lavoro. Avviato lo scorso agosto, l’ampliamento sarà terminato la prossima estate. In autunno saranno montati magazzini e per il 2025 Nolte sarà in grado di consegnare i piani cucina poche ore dopo la ricezione dell’ordine. In totale Nolte Küchen disporrà di una superficie produttiva totale di 126.000 metri quadrati

Rotpunkt 10 mila mq di magazzino automatizzato

||||

Lo stati dei lavori del magazzino di Rotpukt a Melle ripreso  da una telecamera. https://baudoku.1000eyes.de/cam/rotpunkt/B8A44F60394F/responsive.html

Dopo quattro anni impegnati nella progettazione e nell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni, Rotpunkt Küchen può finalmente iniziare la realizzazione dei piani di espansione presso la sede di Bünde. Nei prossimi anni il produttore di mobili per cucina investirà circa 50 milioni di euro in nuovi edifici per uffici, sistemi di produzione, magazzini, logistica e organizzazione commerciale. Come riferisce Moebelkultur presso la sede centrale dell’azienda a Bünde-Ahle è stata posata la prima pietra di un edificio alto 15 metri per lo stoccaggio con una superficie di 10.000 metri quadrati del costo di 13 milioni di euro. A che punto sono i lavori? dal sito aziendale è possibile accedere a una webcam che consente di controllarne l’andamento in tempo reale. 

Baumann group: 50 milioni per consegnare a 15 giorni dall’ordine

||||

Un robot nel magazzino automatizzato di Baumann. Dal sito aziendale

IKB la banca che ha partecipato al finanziamento insieme alla banca di mediocredito tedesca KfW informa sul suo sito che Bauformat Küchen, parte di Baumann Group, azienda familiare nel settore delle cucine anch’essa con sede a Löhne in Vestfalia ha ottenuto un finanziamento da 50 milioni di euro per la digitalizzazione e l’automazione della produzione. L’azienda che opera con i marchi Bauformat e Burger intende ridurre i costi e accorciare i tempi di consegna. Il gruppo che ha 1200 dipendenti, si è concentrato sulla automazione della logistica con robot che caricano i componenti in magazzino e li trasportano nelle baie di carico. “E’ raro che tra le 500-600 cucine che consegnamo ogni giorno, ce ne siano anhe solo due eguali”, spiega Sabine Brockschnieder, Direttore Finance, Human Resources e Legal Affairs del Gruppo Baumann. L’automazione del magazzino e della produzione (fresatura, buchi e inserimento di viti e cerniere sono effettuate da robot) consente a Baumann di consegnare una cucina 15 giorni dopo il ricevimento dell’ordine, un tempo nettamente inferiore a quello della concorrenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it