L’idea di smart home su cui Grohe sta puntando si identifica perfettamente in due importanti novità di prodotto – Grohe Sense e Grohe Sense Guard – che sono state ufficialmente presentate ieri a Milano, in occasione di un evento coordinato dal marketing Director della filiale italiana Gian Matteo Mellerio. Queste nuove soluzioni sono ideate per prevenire i problemi domestici causati da allagamento. Basti pensare che, secondo una recente indagine della stessa azienda, oltre il 50% delle famiglie europee – per l’Italia il dato sale al 71% – hanno dovuto affrontare problematiche di questo tipo. Grohe Sense è il sensore intelligente che monitora costantemente il livello di umidità e la temperatura, e avvisa istantaneamente l’utente se rileva i primi segni di allagamento. Posizionato sul pavimento, il sensore avvisa con un segnale acustico e invia un messaggio sullo smartphone attraverso l’applicazione dedicata, Grohe Ondus. Questo sensore misura l’umidità, avvisando se scende al di sotto del livello preimpostato o se vengono superati i livelli di umidità che possono arrecare danni agli ambienti domestici. Grohe Sense Guard ,Installato sulla tubatura idrica principale, è in grado di rilevare tempestivamente le micro-perdite e interrompere immediatamente l’erogazione dell’acqua in caso di guasti più gravi. Anche Sense Guard è direttamente gestibile da remoto grazie all’app Ondus.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it