Si è tenuto ieri a Torino il primo di due appuntamenti organizzati dal Gif (Giovani imprenditori di Federmobili) dal titolo “La luce oltre la crisi”, pensati per fare un punto della situazione attuale e per identificare i valori su cui fare leva per superare la crisi. Mauro Mamoli, presidente di Innova.com e del Gruppo Leader di Federmobili, ha innanzitutto identificato nello stesso gruppo Gif un punto di forza, poiché composto da giovani sotto i 40 anni “liberi da vecchi attriti tra industria e distribuzione”. Al convegno tra l’altro era presente anche Franco Cappellini, presidente del Gruppo Giovani di Federlegno-arredo (FLA) che ha affermato la disponibilità al confronto e nello stesso tempo ha evidenziato i le tematiche su cui lavorare insieme: polverizzazione del sistema distributivo, confusione nei prezzi e nuovi canali di vendita, come quello degli studi di architettura. Questi aspetti, ha sottolineato Mamoli, “caratterizzano sia il retail sia il mondo della produzione”. Ha confermato la volontà di collaborazione Maurizio Ricusati, presidente del Gif: “un tempo eravamo concorrenti, ma ora bisogna essere uniti contro le difficoltà”.I punti di forza su cui insistere sono stati sintetizzati dai vari relatori. In particolare, Giovanni Componi, docente dell’Università Bocconi, ha evidenziato il valore della presenza sul territorio, la conoscenza della clientela, la capacità di relazionarsi con essa e i servizi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it