Secondo il rapporto trimestrale Temax (Technical Market Index) di GfK, nel primo trimestre del 2009 il mercato dei grandi elettrodomestici in Italia ha registrato un calo del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2008. Le vendite sono state pari a 873 milioni di euro: i prodotti in maggiore difficoltà sono quelli della cottura, in particolare forni da incasso e a microonde insieme alle cucine free standing. Anche frigoriferi e congelatori soffrono, mentre il sell out delle lavastoviglie rimane stabile. Il comparto incasso è quello che mediamente, per tutte le categorie di prodotti, registra le peggiori performance. Le lavabiancheria segnano una piccola flessione accompagnata da un leggero incremento dei prezzi medi. È pressoché stabile la vendita di piccoli elettrodomestici, il cui giro d’affari si attesta a 299 milioni di euro (-0,5%). Resistono infatti i comparti relativi alla cura della persona, alla cucine e all’aria condizionata, mentre è negativo il trend per i ped casa. L’andamento è leggermente positivo per le macchine da caffè, buono per l’oral care e decisamente in flessione per i prodotti legati alla cura dei capelli e per i ferri da stiro. Cresce a due cifre il comparto del trattamento aria mentre i climatizzatori, soprattutto i modelli fissi, registrano una leggera flessione. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it