GfK, elettrodomestici fra luci e ombre

I dati di Gfk di sell out dei primi 5 mesi dell’anno, presentati oggi al consueto evento stampa di Ceced, hanno seguito un andamento generalmente positivo nel bianco, in leggera flessione nel piccolo elettrodomestico, e in picchiata nella climatizzazione. Nello specifico, i grandi elettrodomestici hanno registrato un lieve incremento a volume (+0,8%) e a valore (+1,3%): i trend maggiormente positivi sono quelli dei prodotti da incasso, forti anche di una leggera ripresa del mercato immobiliare e dell’effetto incentivi (i forni sono cresciuti del 2,4% a volume e dell’1,8% a valore; i piani del 0,9% a unità e del 3,4% a valore), le lavastoviglie, con un +1,7% a volume e un +0,2% a valore, oltre alle asciugatrici, con incrementi superiori al 40% a volume e a valore. I segmenti più significativi del bianco però non hanno registrato performance positive: il freddo è sostanzialmente stabile, mentre le lavabiancheria sono in flessione, rispettivamente dello 0,2% e dello 0,5% a volume e a valore. Il decremento si fa più preoccupante se si analizzano i mesi di aprile e maggio rispetto agli stessi mesi del 2013: la flessione arriva a toccare il 6,2% a unità e il 6,8% a valore. Per quanto riguarda il piccolo elettrodomestico, l’andamento è in sostanziale stabilità a valore, mentre è in flessione dell’1,8% a volume. Nello specifico, i risultati peggiori sono stati quelli del comparto Casa (-5,5% a volume e -3% a valore), dove i mercati più importanti, aspirazione e stiro, continuano a registrare risultati negativi. Risultati parzialmente positivi per la Cucina, il settore ormai più rilevante del piccolo elettrodomestico a valore, con un -3% a volume e un +3,2% a valore. A guidare i risultati, non solo il segmento delle kitchen machine, ormai una costante degli ultimi anni, ma anche il caffè, in modo particolare il porzionato chiuso, la cui crescita a volume non è però bilanciata da un analogo incremento a volume. Il settore Persona ha registrato dati positivi, seppur deboli, sia a volume, sia a valore (rispettivamente +1,7% e +0,1%). In questo frangente, si nota come siano cambiati i segmenti di traino: l’epilazione femminile è calata addirittura di più del 20% a valore, mentre l’igiene orale ha registrato incrementi a doppia cifra. Il clima meteorologico non ha decisamente aiutato il settore della climatizzazione, che nei primi 5 mesi dell’anno ha totalizzato un -32,6% a volume e un -27,2% a valore. Il prezzo medio è comunque in crescita, grazie alla diffusione della tecnologia Inverter presente nel 95% dell’offerta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it