La proposta del brand tedesco nasce dall’attenzione profonda alle trasformazioni e alle innovazioni in ambito culinario: l’obiettivo è aprire la strada a nuovi modi per esplorare e sperimentare. Grazie alla sinergia con le tecnologie più avanzate e con impostazioni chiare e personalizzabili viene lasciato spazio all’ispirazione delle persone, che vengono al contempo indirizzate verso scelte più sane e rispettose dell’ambiente.

Ottimizzazione dei consumiriduzione degli sprechidesign all’avanguardia e innovazione sono i denominatori comuni degli elettrodomestici presentati: ecco quindi che i forni suggeriscono le migliori soluzioni per la cottura facendo leva sull’intelligenza artificiale, i piani SaphirMatt sono fino a 4 volte più resistent ai graffi, le cappe regolano automaticamente la potenza di aspirazione, i frigocongelatori preservano i nutrienti più a lungo e le lavastoviglie uniscono flessibilità e un utilizzo delle risorse consapevole.

Suddivisi in diverse serie, dalla 5000 alla 9000, per andare incontro alle necessità di ciascun utente, e disponibili in una selezione premium rivolta ai più esclusivi rivenditori e cucinieri, tutti i nuovi prodotti sono stati studiati per creare un sistema integrato che si adatti a ogni cucina e risponda alle esigenze di design più rigorose: l’estetica è stata infatti totalmente ripensata. Le finiture, che giocano su contrasti materici e linee essenziali, si declinano nelle due versioni Matt e Glossy; le componenti tecnologiche, come i display dei forni con l’innovativa interfaccia CookSmart Touch, mostrano comandi intuitiviprogrammi preferiti e preziosi suggerimenti.

Sono proprio questi ultimi a trovarsi al centro della rivoluzione che ha portato allo sviluppo della nuova gamma con AI TasteAssist: questa funzione, tramite l’intelligenza artificiale, analizza la ricetta selezionata online decodificando tempi, temperature e modalità di cottura per poi ottimizzare automaticamente le impostazioni  del forno. Grazie all’implementazione dell’intelligenza artificiale l’elettrodomestico accompagna l’utente alla scoperta di gusti sorprendenti e consente di ampliare il ventaglio di preparazioni realizzabili, in un’esperienza coinvolgente che si rinnova piatto dopo piatto.

piani cottura SaphirMatt, disponibili così come i forni sia per il canale electrical retail sia per quello kitchen retail, spaziano da modelli più compatti, come quelli da 60 cm, a proposte da 80 cm per avere maggiore spazio di cottura. Tra questi saranno protagonisti al Fuorisalone modelli a induzione dotati di funzioni all’avanguardia: come Doppio Bridge, che permette di collegare le diverse zone di cottura per garantire la massima flessibilità, Hob2Hood, che sfrutta la connessione wireless e collega il piano alla cappa per adattare al meglio le impostazioni di aspirazione, assicurando aria pulita, e i sensori SenseBoil&Fry per la regolazione automatica della potenza del piano. Il modello con cappa filtrante integrata, tramite l’attivazione automatica e il monitoraggio costante dell’intensità di cottura, svincola l’utente dai comandi manuali, garantendo un’esperienza di utilizzo intuitiva.

frigocongelatori da incasso integrano l’innovativa tecnologia TwinTech® Total No Frost Plus, che garantisce temperature costanti e livelli di umidità ideali in ogni scomparto grazie a due sistemi di raffreddamento completamente indipendenti per frigorifero e congelatore. Il cassetto GreenZone Plus, con il suo esclusivo controllo automatico dell’umidità, preserva perfettamente vitamine, sapore e consistenza di frutta e verdura. L’impegno verso uno stile di vita più sano si estende oltre la conservazione degli alimenti, abbracciando un design ecosostenibile: gli interni sono infatti realizzati con il 70% di plastica riciclata.

Anche le lavastoviglie combinano una pulizia impeccabile di piatti e cristalli con un’efficiente gestione delle risorse: l’innovativa interfaccia QuickSelect, tramite un display intuitivo, fornisce un immediato feedback sui consumi del programma selezionato, guidando l’utente verso la scelta più adeguata. Il carico e lo scarico diventano operazioni estremamente agevoli grazie a ComfortLift®, l’esclusivo sistema brevettato che consente di sollevare il cestello inferiore fino a un’altezza ergonomica.

Le cantine vino da 60cm,  di straordinaria capienza, infine, sono progettate per ricreare le condizioni di conservazione perfette anche in spazi contenuti grazie all’esperienza Cellar PRO 5, al sistema di stoccaggio Perfect Shelving che permette di sistemare bottiglie di ogni dimensione in maniera ottimale, e all’innovativo sistema a doppia zona di raffreddamento. Quest’ultimo permette di mantenere simultaneamente due temperature differenti in base alle esigenze di conservazione del vino inserito nella cantina, valorizzando gli aromi e preservando tutte le caratteristiche organolettiche.

Sarà possibile scoprire la nuova gamma durante il Fuorisalone 2025 presso la nuovissima installazione del brand, l’AEG Design Hub, in piazza Gae Aulenti, zona Portanuova, dall’11 al 13 aprile.