Al prossimo Salone del Mobile Beko parteciperà per la prima volta a FtK, la rassegna dedicata ai produttori di elettrodomestici. Per l’occasione il marchio turco ha chiesto alla nota designer Patricia Urquiola di progettare il proprio stand, dove verranno ufficialmente lanciati i prodotti disegnati dalla stessa Urquiola, raccolti nella linea Cast. L’importante appuntamento giunge come coronamento di un 2013 in cui Beko in Italia ha realizzato un fatturato stimato di 78 milioni di euro, dato tre volte superiore ai risultati del 2011. Lo stand, di 600 metri quadri, sarà anche protagonista di showcooking quotidiani tenuti dalla maestra di cucina Palma d’Onofrio, testimonial del marchio. “Nei giorni della fiera saremo probabilmente presenti anche con un evento fuori Salone” ha dichiarato Michela Lucchesini, marketing manager di Beko Italy durante una conferenza stampa che si è tenuta oggi nella sede milanese dell’azienda turca. “Nell’incasso Beko ha scelto di servire esclusivamente il canale mobilieri, preservandone il valore, certi che nel tempo questa strategia ci porterà i risultati migliori” ha proseguito Lucchesini. I progetti 2014 per l’Italia non finiscono qui e “sono molto ambiziosi: il marchio intende conquistare sempre maggiore notorietà in Italia e nel contempo elevare la percezione in chi già lo conosce”. Per questo, oltre alla sponsorizzazione del campionato di basket di Serie A, Beko ha allargato il suo impegno coinvolgendo anche le squadre giovanili di tre club: Milano-Armani, Varese e Siena. Obiettivo è sensibilizzare i ragazzi tra gli otto e i 15 anni a uno stile di vita sano tramite la distribuzione di un booklet nutrizionale che conterrà anche un interessante ricettario per i genitori, stilato sempre da Palma d’Onofrio. La sua è una delle sette scuole di cucina che fanno parte del network di Beko e “che diventeranno 15 entro la fine di quest’anno. Sono un mezzo importante per noi per far conoscere i prodotti agli utenti finali e rappresentano inoltre luoghi di formazione e intrattenimento anche per i nostri clienti diretti”. Proseguirà anche l’attività digitale tramite il concorso on line ‘I migliori in cucina’ e la pagina Facebook “che ci ha già portato 16 mila fan”. Non mancherà poi il supporto del Gruppo Arçelik, tramite investimenti che intendono fare di Beko un “marchio globale, dopo che nel 2013 si è rivelato il secondo brand di elettrodomestici più venduto in Europa occidentale” ha concluso Lucchesini. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it