Finanziaria: proroghe fiscali per le ristrutturazioni edilizie

Via libera alla Finanziaria per il 2009. Il disegno di legge per l’anno in corso e per il triennio 2009-2011 contiene una serie di proroghe fiscali a favore di interventi di ristrutturazione di immobili e recupero del patrimonio edilizio. La proroga consiste in una detrazione del 36% dell’Irpef spettante a coloro che hanno sostenuto delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2011, invece del dicembre 2010 come prevedeva la precedente normativa. Della stessa agevolazione potranno usufruire gli acquirenti o gli intestatari di immobili facenti parte di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione e da cooperative edilizie: in questo caso il termine entro il quale devono essere eseguiti gli interventi è fissato al 31 dicembre 2011, mentre l’assegnazione dei beni è stato differito al 30 giugno 2012. Infine, la detrazione sarà applicata alle agevolazioni tributarie in materia di recupero del patrimonio edilizio, per quanto riguarda l’imposta sul valore aggiunto, con riduzione dell’Iva al 10% per gli interventi su fabbricati ad uso di abitazioni private.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it