Si è svolto ieri a Milano l’incontro di Federmobili con i rivenditori lombardi per affrontare il tema della comunicazione e dei servizi nella distribuzione tradizionale di mobili. Il dibattito si è aperto con lo spinoso tema dei saldi, vietati per legge nel settore dell’arredamento, ma fortemente pubblicizzati soprattutto dalle insegne della grande distribuzione e dalle catene di distribuzione del mobile. “Il problema della comunicazione dei saldi” ha commentato Marco Galbiati, presidente dell’Associazione arredamento di Milano e provincia, “era già stato sollevato in passato da alcuni piccoli rivenditori che hanno subito disparità di trattamento rispetto a nomi altisonanti che fanno pubblicità sui mezzi stampa e anche nei punti vendita. È un tema che va affrontato seriamente a livello nazionale per rivedere la legge vigente in modo condiviso”. L’appuntamento milanese è stata anche l’occasione per presentare ai negozianti presenti il nuovo progetto della federazione le “Settimane dell’arredamento”, un importante evento di comunicazione on line che coinvolgerà i negozi aderenti all’iniziativa con l’obiettivo di comunicare i vantaggi competitivi della distribuzione indipendente e, di conseguenza, aumentare le vendite. “Il 70% degli acquisti” ha commentato Mauro Mamoli, presidente Gruppo Leader di Federmobili, “è ancora in mano ai rivenditori di mobili specializzati. Ma il nostro valore aggiunto non viene comunicato, ci si ferma al prezzo e allo sconto. È il servizio la voce sulla quale puntare per cambiare l’approccio al settore”. La campagna, rivolta al pubblico e limitata nel tempo, si ripeterà almeno due volte l’anno con un tema preciso e comune a tutti i punti vendita.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it