In un messaggio ai soci, il presidente di Federlegno-Arredo Rosario Messina si è detto soddisfatto per l’inserimento di sconti fiscali per i mobili nel decreto anti-crisi. “È il primo risultato di un lungo lavoro di lobby che Federlegno Arredo ha portato avanti nel dialogo con il Governo” ha dichiarato Messina, aggiungendo inoltre che “rappresenta un segnale di attenzione proprio del Governo alle piccole e medie imprese del nostro settore riconoscendoci come forza trainante rispetto alle altre filiere”. Anche se il decreto è migliorabile, ha aggiunto il presidente, “il fatto che sia collegato alle ristrutturazioni accresce ulteriormente il suo vantaggio sulla filiera lunga che parte dall’edilizia”. Il messaggio prosegue con un’esortazione a “utilizzarne i contenuti come strumento di marketing per le vostre imprese. Dobbiamo far leva da subito sull’effetto psicologico positivo sul consumatore che può essere così incentivato all’acquisto da nuovi messaggi di fiducia trasmessi attraverso molteplici canali di comunicazione”. La Federazione è pronta a dare il proprio contributo per perfezionare il decreto, soprattutto cercando di ottenere “un accorciamento dei tempi di detrazione tenendo conto che il decreto prevede a oggi un plafond molto contenuto di soli 10 mila euro”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it