Federlegno: Rosario Messina spinge il Made in Italy

Secondo quanto pubblicato in un articolo apparso sul quotidiano “Il Riformista” venerdì 17 dal titolo “Il mercato non il Made in Italy”, in un momento di crisi l’importante è che il consumatore acquisti prodotti sentendosi libero di sceglie ciò che preferisce pur di risparmiare. L’articolo voleva essere la risposta alle precedenti dichiarazioni del vice presidente della Fondazione Edison Marco Fortis che, dalle colonne de “Il Messaggero”, esortava a consumare Made in Italy. Nel dibattito, al fianco di Fortis, si è inserito anche il presidente di Federlegno-Arredo Rosario Messina spiegando le potenzialità del Made in Italy: “proprio in un momento di grande crisi come questo spendere soldi per un bene semi durevole di qualità consente di fare un investimento che premia i consumi e consente di dare un impulso all’economia reale. Il consumatore è assolutamente libero di scegliere in un’ampia offerta Made in Italy che non è solo riferita alla fascia alta ma anche a quella medio bassa. Basta considerare che la Grande distribuzione dell’arredo vende un bel prodotto Made in Italy a prezzo medio con contenuto di design, perché il design non è più solo un elemento elitario. E proprio il design è l’unica realtà italiana oggetto di studio all’Università di Harvard”. Secondo Rosario Messina, infine, è fondamentale continuare a insistere, a livello europeo, per l’obbligatorietà del marchio di origine dei prodotti come garanzia di un acquisto sicuro per il consumatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it