Federlegno-Arredo e Confartigianato-Legno Arredo hanno siglato una convenzione grazie alla quale le imprese artigiane iscritte a Confartigianato potranno usufruire dei servizi di Federlegno agli stessi costi delle aziende direttamene associate. Le società che potranno godere di questa opportunità sono oltre 15 mila, pari a circa 45 mila addetti. Lo scopo è di accrescere le sinergie tra industria e artigianato e la principale priorità sarà quella “di studiare opportunità formative per la qualificazione di figure professionali specializzate di cui tutta la filiera del legno-arredamento ha bisogno”, ha dichiarato Roberto Snaidero, presidente uscente di Federlegno arredo e firmatario dell’accordo insieme a Angelo Fantin, presidente di Confartigianato-Legno Arredo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it