Il ministero dello Sviluppo economico ha reso noto l’elenco dei 209 progetti di innovazione tecnologica ammessi alla fase due del bando “Nuove tecnologie per il Made in Italy”, dei quali 104 accederanno direttamente ai finanziamenti mentre i restanti 105 vengono classificati come idonei. I progetti sono stati selezionati tra 429 proposte presentate da quattromila imprese e centri di ricerca. Tra i marchi finanziati figurano Lube, che riceve quasi 10 milioni di euro per il programma “E – Kitchen: cucina intelligente e ad elevata usabilità”, presentato con la collaborazione, tra gli altri, di Indesit Company e Faber; Faber, finanziata con quasi sette milioni di euro per le cappe multifunzione; Electrolux, che riceve quasi 8 milioni di euro per il progetto “MFSK. Made in Italy for flexible and sustainable kitchen”. Le proposte di ricerca di Whirlpool e Best risultano invece idonee. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025