Fantoni realizza il più grande impianto fotovoltaico industriale in Italia

Alla fine di quest'anno 27.614 pannelli su 130mila mq di tetti dello stabilimento di Osoppo forniranno il 5% del fabbisogno energetico del gruppo

L’industria dei pannelli richiede molta energia. Per ridurre in parte i consumi e i costi energetici, il gruppo Fantoni di Osoppo specializzato nella produzione di pannelli, mobili per l’ufficio, pareti divisorie e attrezzate, non si limita a protestare e chiedere al governo le misure necessarie per ridurre lo svantaggio concorrenziale rispetto ad altrio Paesi, ma ha avviato da tempo una serie di investimenti volti a migliorare l’efficienza e l’indipendenza energetica.

Il nuovo impianto fotovoltaico con 27.614 pannelli installati su 130mila metri quadrati di tetti dello stabilimento di Osoppo, una volta a regime sarà l’impianto fotovoltaico su struttura industriale più esteso d’Italia e tra i più grandi in Europa, con una superficie pari a quella di 18 campi da calcio. Potrà produrre 13,37 GWh di energia l’anno, quanto serve per i consumi di 4.900 famiglie, (ma solo il 5% del consumo elettrico del gruppo Fantoni) evitando l’immissione di 4mila tonnellate di anidride carbonica in atmosfera, un beneficio pari cioè all’assorbimento di CO2 di 130mila alberi.

«Questo intervento, che ha richiesto un investimento di circa 14 milioni di euro, si inserisce prima di tutto nell’impegno del nostro gruppo per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività industriali e che non riguarda solo l’energia, ma anche il risparmio idrico, l’uso dei materiali, la qualità e l’efficienza dei processi produttivi – ha detto al Sole 24 Ore il presidente Paolo Fantoni 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it