È stata inaugurata venerdì 19 giugno, presso gli impianti di Sassoferrato (An) e di Fossato di Vico (Pg), l’apertura delle due nuove linee produttive automatizzate di Value, la cappa accessibile di Faber. L’investimento complessivo per l’innovazione dei due impianti è stato di 2,5 milioni di euro. La linea produttiva di Sassoferrato, dedicata esclusivamente alla produzione di camini, è completamente automatizzata e produce un pezzo ogni 20 secondi. Nello stabilimento di Fossato di Vico, invece, vengono prodotte tutte le parti della cappa Value con un processo parzialmente automatizzato e con l’intervento di tre persone nella fase di assemblaggio, l’impianto garantisce una capacità produttiva di 1.500 unità al giorno. “La linea produttiva di Value” ha dichiarato nel corso della conferenza stampa Stefano Socci, managing director di Faber, “è la più sofisticata e avanzata del Gruppo ed è il frutto di elevati investimenti in ricerca e in innovazione che abbiamo deciso di portare avanti. È l’inizio di una nuova fase di sviluppo per l’azienda e vogliamo puntare sul valore e sul nostro know-how di prodotto”. All’evento hanno partecipato, oltre alla dirigenza di Faber, i due direttori di stabilimento Giorgio Rossi e Sauro Ruggeri, le autorità locali, Abramo Galassi, fondatore dell’azienda di Fabriano e Michael Pieper, presidente del gruppo Franke, di cui Faber fa parte.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it