Estendo compie 10 anni

Estendo, società novarese specializzata nelle estensioni di assistenza, ha festeggiato 10 anni dalla sua fondazione nella suggestiva cornice di Villa Crespi, a Orta San Giulio (NO). Per l’occasione l’azienda ha invitato i propri partner dell’industria, della distribuzione e dei centri di assistenza tecnica. Andrea Fortis, amministratore delegato dell’azienda ha voluto ringraziare a uno a uno i suoi collaboratori sottolineando come le doti di ognuno abbiano aiutato Estendo a conquistare questo importante traguardo, raggiunto non senza fatica. «Sono entrato in un mercato che non conoscevo e il primo anno non abbiamo venduto un contratto, ma eravamo convinti di proporre una cosa che serviva al mercato. 10 anni sembra un traguardo minimo» ha spiegato Fortis, «ma lo festeggiamo perché siamo una delle poche aziende che opera nelle estensioni di assistenza che può vantare questo traguardo. Questo significa che abbiamo un’esperienza che nessuno può vantare in questo settore». Per sottolineare l’importanza di questo traguardo Andrea Fortis, grande appassionato di montagna, ha voluto invitare l’alpinista spagnola Edurne Pasaban, la prima donna al mondo ad aver compiuto l’ascesa di tutte le 14 cime himalayane sopra gli ottomila metri e che in qualche modo «incarna i valori che caratterizzano l’attività di Estendo». Da qui è nata una singolare conferenza che ha fatto un parallelo tra i 10 anni di Estendo e le conquiste alpinistiche di Edurne Pasaban. Infatti Fortis ha voluto sottolineare: «Come in ogni impresa in montagna anche nel nostro business abbiamo dovuto essere rigorosi con le regole e la disciplina, mantenendo sempre quello che promettevamo ai nostri partner e ai consumatori. La nostra vetta da raggiungere è l’eccellenza, migliorando sempre e cercando di offrire sempre qualcosa di più rispetto ai competitor. Per questo ci siamo messi in gioco anche con il consumatore finale prendendoci in carico i suoi problemi». L’azienda ha in programma di allargare la sua attività all’estero, per la precisione in Marocco e dopo aver chiuso in 2013 con un fatturato di 13 milioni di euro, conta di raggiungere un fatturato di 25 milioni di euro nei prossimi 3 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it