ERP sempre più internazionale

A seguito della collaborazione con l’Electronics Recycling Association (EÅF), European Recycling Platform (ERP) – sistema collettivo di cui fa parte ERP Italia – sarà attiva a partire da questo mese in maniera sinergica in Svezia nella raccolta dei rifiuti elettronici. Obiettivo è accrescere la raccolta di Raee in questo mercato, paese in cui operano importanti realtà nel settore elettrico ed elettronico oltre ad essere un importatore di notevoli quantitativi di prodotti esteri.

La partnership appena siglata rimarca l’intenzione di ERP di porsi come il più importante sistema collettivo a livello europeo.

“Dopo il raggiungimento di 2 milioni di tonnellate di Raee raccolti e riciclati dal 2005 a oggi, siamo orgogliosi di aver siglato tale accordo che afferma ancora una volta l’impegno a livello europeo di ERP” ha dichiarato in una nota Alberto Canni Ferrari, Country General Manager ERP Italia. “Far parte di un sistema collettivo che agisce in maniera sinergica a livello internazionale rappresenta uno stimolo a migliorare continuamente attraverso il confronto e la collaborazione.”

Oltre alla Svezia, ERP (fondato nel 2002 per iniziativa di Braun-Gillette (oggi Procter & Gamble), Electrolux, Hewlett Packard e Sony) opera direttamente in 15 Paesi (12 UE e 3 extra Comunità Europea) oltre che in Olanda in forza di una partnership operativa con WEEE NL.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it