Energy label: ok dal Parlamento Europeo solo per frigo e congelatori

Il Parlamento Europeo ha approvato ieri la proposta della Commissione di cambiare l’etichettatura energetica di frigoriferi e congelatori da A+ e A++ a A -20%, A -30% eccetera. Tale proposta non è invece stata accettata per tutti gli altri elettrodomestici, televisori compresi. Il Parlamento ha invitato di conseguenza la Commissione a presentare un’altra proposta per questi prodotti che si basi su una scala da A a G, come è oggi ad esempio le lavatrici e lavastoviglie, ma chiusa, e quindi da riscalare ogni 3-5 anni. Si tratta della modalità che Ceced Italia aveva vivamente sconsigliato perché rischiava di indurre il consumatore in gravi errori. Il Parlamento ha espresso invece questo stesso timore per la proposta A-20% ecc. Inoltre il Parlamento ha previsto che la classe di efficienza dei prodotti debba essere comunicata in qualsiasi messaggio pubblicitario.Per la presentazione di nuove proposte di etichettatura da parte della Commissione si dovranno a questo punto attendere le elezioni europee previste a giugno. Nel frattempo, se la nuova etichettatura per frigo e congelatori venisse portata in Italia, potrebbero venire meno gli incentivi per questi elettrodomestici, previsti fino al 2010, perché applicabili a prodotti in classe A+ e A++, diciture che dovrebbero essere sostituite da A-20%, ecc.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it