Elica: ricavi record +144 milioni di euro

Ci si aspetta una crescita organica attesa nel 2022
elica orizzontale|

Nel primo trimestre 2022 Elica ha realizzato Ricavi consolidati pari a 144,0 milioni di Euro, +5,1% rispetto al primo trimestre 2021 (+5,7% organica, +4,8% organica al netto dell’effetto cambio positivo). L’incremento delle vendite è stato guidato dall’effetto price-mix, e dal crescente contributo delle vendite a marchi propri in particolare in EMEA, nonostante un contesto di fornitura complesso e la situazione di incertezza di mercato dovuta al coflitto russo/ucraino.

La situazione economica a livello mondiale è stata segnata nel primo trimestre dell’anno dal conflitto russo-ucraino che si è manifestata in particolare in termini di crescita del costo dell’energia, delle materie prime, dall’interruzione delle catene di approvvigionamento. 

In particolare, nel primo trimestre 2022 si è registrato un incremento della domanda mondiale del segmento cappe stimata a +0,7%4, con scenari differenti nelle varie aree geografiche. Il segmento Cooking che rappresenta il 78% del fatturato totale ha registrato una crescita organica del 3,9% (-4,7% reported).

Le vendite a marchi propri hanno evidenziato una crescita organica del 17,5% rispetto al primo trimestre 2021, trainate in particolare dalla gamma Nikola Tesla che, anche grazie all’introduzione del Nicola Tesla Fit, ha raggiunto un’incidenza del 15% sui ricavi Cooking.

Nel complesso l’incidenza delle vendite a marchi propri sui ricavi Cooking si attesta al 53% nel primo trimestre 2022.

I ricavi OEM hanno registrato una flessione organica del -10,4% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Sull’andamento del segmento hanno pesato significativamente gli impatti sulla supply chain e al phase out pianificato su alcuni clienti.

L’EBITDA normalizzato è pari a 14,9 milioni di Euro in aumento del 4% rispetto al primo trimestre 2021 (14,4 milioni di Euro), con un margine sui ricavi del 10,4% sostanzialmente in linea con quello dello stesso periodo dell’anno precente, grazie alla crescita dei ricavi guidati da un price mix positivo e al controllo delle SG&A che hanno permesso di mitigare la significativa crescita dei costi delle materie prime e gli impatti delle supply chain, rispetto al primo trimestre del 2021.

L’EBIT normalizzato è pari a 9,0 milioni di Euro in crescita del 5,2% (8,5 milioni di Euro nel primo trimestre 2021), registrando un margine sui ricavi del 6,2% in linea con lo stesso periodo dell’anno precendente.
L’incidenza degli elementi di natura finanziaria si attesta a -0,4 milioni di Euro rispetto a -0,3 milioni del primo trimestre del 2021.

Il Risultato Netto normalizzato è pari a 5,9 milioni di Euro rispetto a 5,6 milioni di Euro dello stesso periodo 2021. Risultato Netto normalizzato di Pertinenza del Gruppo pari a 5,4 milioni di Euro rispetto a 3,9 milioni di Euro del primo trimestre 2021. Il risultato positivo delle Minorities, pari a 0,4 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 1,7 milioni di Euro del primo trimestre del 2021, riflette una performance di Ariafina ed Airforce sostanzialmente in linea con il 2021 e il deconsolidamento di Elica PB India rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Giulio Cocci, Amministratore Delegato di Elica

“Anche nel primo trimestre del 2022 ci siamo portati a casa un risultato record, a conferma della solidità del percorso intrapreso, con un’organizzazione nuova ma sempre più veloce e determinata: oggi più che mai questo è un risultato di squadra. Nonostante uno scenario sempre  più critico a livello di supply chain e costi di produzione, siamo stati in grado di mantenere il livello di profittaibilità in linea con quello, già straordinario, dello scorso anno e di registrare un importante miglioramento rispetto all’ultimo trimestre del 2021”.

Al momento, nonostante uno scenario geopolitico complesso e una crescita della pressione inflazionistica, confermiamo il nostro obiettivo di crescita sia in termini di fatturato che di margine operativo. Coglieremo l’occasione della partecipazione di Elica al Salone del Mobile per presentare novità assolute ad ampliamento della gamma Cooking, segmento in cui vogliamo rafforzare la nostra presenza anche attraverso operazioni di M&A.”

Prevedibile evoluzione della gestione

Il Gruppo conferma i pillars indentificati a supporto della strategia:

  • Crescita organica attesa nel 2022 (~5-6%) in uno scenario di domanda di mercato leggermente positiva.
  • Rimane prioritario per il Gruppo l’impegno nella creazione di valore nonostante uno scenario delle materie prime ancora critico, sia in termini di disponibilità che di inflazione.
  • Prosegue il miglioramento della posizione finanziaria netta per sostenere gli investimenti in capacità produttiva, innovazione e le eventuali opportunità di M&A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it