Il CdA di Elica Spa ha approvato i risultati del primo semestre 2023 – redatti secondo i principi contabili internazionali IFRS. I ricavi sono scesi del 12% da 290 a 254,5 milioni. Calo in linea anche per l’Ebitda che continua a rappresentare quasi il 10% del fatturato . Preservare i margini lordi è stato un successo importante per il gruppo, ottenuto grazie a iniziative strategiche attuate negli ultimi esercizi, quali il costante controllo dei costi la flessibilità derivante dal nuovo footprint produttivo e il progetto “Supply Chain Finance Solution” per la migliore gestione del circolante. L’espansione del margine, con un significativo incremento di 80 punti base tra il primo e il secondo trimestre precedente, conferma l’ impegno verso una redditività sostenuta e l’eccellenza operativa. L’utile è sceso del 38% da quasi 14 a 8,5 milioni.
Le vendite a marchio proprio compensano la riduzione della domanda OEM
La divisione Cooking, che rappresenta il 76% del fatturato totale, ha registrato una flessione del -15%. Anche nel secondo trimestre la produzione a marchio proprio ha compensato in parte una forte riduzione della domanda in area OEM
La divisione Motori, che rappresenta il 24% del fatturato totale, mostra i primi segnali di rallentamento, manifestando una leggera contrazione delle vendite pari al -2,8%. Le aree “heating” e “ventilation“, ed in particolare il segmento delle pompe di calore, continuano a rappresentare segmenti con un’elevata redditività e notevoli opportunità di diversificazione. l fatturato in EMEA, che rappresenta l’80% dei ricavi totali, ha registrato una diminuzione del -10,9%, allineando così la performance di Elica con quella del mercato.
“In un contesto macroeconomico difficile, tutto il gruppo ha dimostrato di saper affrontare le sfide con grande velocità riuscendo a difendere i margini e non rallentare sui progetti strategici. Affronteremo anche i prossimi mesi con la consueta passione tenendoci pronti ad accelerare nel momento in cui si presenterà la ripresa. Sono sicuro che la squadra, il percorso di completamento della gamma prodotti cooking e le opportunità della divisione motori sosterranno la crescita nel lungo termine e continueranno a creare valore per gli azionisti e i nostri stakeholder”. Ha dichiarato Francesco Casoli, Presidente di Elica.
“Il mercato nel secondo trimestre è stato ancora più complesso delle nostre aspettative. Siamo stati bravi a reagire velocemente, difendere le nostre quote e tornare ad un margine in linea con la chiusura dello scorso anno, il migliore degli ultimi trimestri. Merito del team e di tutti i nostri collaboratori che hanno dato il massimo”, ha dichiarato Giulio Cocci, Amministratore Delegato di Elica. “Per la seconda parte dell’anno non ci aspettiamo un mercato in ripresa ma continuiamo a investire nel nostro futuro: gamma completa nel cooking, Heat-pumps e Idrogeno nei motori. Proprio guardando al futuro abbiamo appena avviato in Messico una nuova linea produttiva di piani induzione aspiranti: vogliamo essere i primi a cogliere le enormi opportunità di un segmento che cresce in Nord America anche nel difficile contesto attuale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it